Formazione

Benvenute/i al Corso di Formazione a Distanza

Questo corso è stato realizzato nell’ambito del progetto Inno4impact il quale mira a migliorare la qualità, l’interesse e l’efficacia del lavoro insieme ai giovani mediante strumenti e programmi digitali.

Questo corso è stato sviluppato apposta per te, consapevoli del fatto che ciascun individuo prosegue il proprio processo di apprendimento in spazi, momenti e a ritmi diversi. Il presente contesto di apprendimento online è dedicato alle/agli operatrici/tori giovanili e a qualsiasi altro attore che operi con giovani svantaggiati e che desideri familiarizzare con l’animazione socioeducativa.

Metodologia:

I materiali del corso qui presentati si riferiscono ai più recenti risultati di ricerca riguardo ai contesti nazionali e in particolare alle competenze individuate per le/gli operatrici/tori giovanili. Il toolkit del corso è stato sviluppato anche in base alle esigenze dei giovani individuate nella nostra Ricerca comparativa, condotta nell’ambito del progetto in ciascun Paese partner (Austria, Italia, Germania, Spagna e Turchia).

Obiettivi del corso:

  • Scoprire cosa si intende per approccio basato sulle competenze e la sua rilevanza nell’ambito dell’animazione socioeducativa.
  • Presentare il modello di competenze della Strategia Europea di Formazione (European Training Strategy, ETS) per le/gli operatrici/tori giovanili che operano a livello internazionale e collegarlo alla propria pratica personale nell’ambito dell’animazione socioeducativa.
  • Esplorare gli strumenti di autovalutazione delle proprie competenze.
  • Scoprire modalità e strumenti per lo sviluppo professionale.

 

Il corso consiste di 5 moduli contenenti delle parti sia teoriche sia pratiche. Potrai scegliere di iniziare dal modulo che preferisci. È prevista una sezione riportante dei quiz al termine di ciascun modulo a cui dovrai rispondere.

1)  Attività di sensibilizzazione rivolte ai giovani appartenenti a gruppi svantaggiati (3 ore)

2)  Informazione e consulenza digitale per i giovani (2 ore)

3)  Partecipazione ed Empowerment dei Giovani (2 ore)

4)  Pianificazione e Gestione (2 ore)

5)  Attività ludiche e utilizzo di materiale specifico nell’ambito dell’animazione socioeducativa (2 ore)

 

Gruppo di riferimento del corso:

Chiunque può accedere a questo corso, tuttavia, questo si rivolge prevalentemente ai chi:

  • Lavora con i giovani in qualità di volontaria/o, collaborando con organizzazioni come le ONG,
  • Lavora con i giovani con un altro ruolo specifico,
  • Sta avviando la propria carriera nel campo del lavoro con i giovani,
  • Non lavora con i giovani ma entra spesso in contatto con loro essendo membri della propria famiglia o comunità locale.

 

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Panoramica del modulo:

Modulo 1

Attività di sensibilizzazione rivolte ai giovani appartenenti a gruppi svantaggiati

Modulo 2

Informazione e consulenza digitale per i giovani

Modulo 3

Partecipazione ed empowerment dei giovani

Modulo 4

Pianificazione e gestione

Modulo 5

Attività ludiche e utilizzo di materiale specifico nell’ambito dell’animazione

Convalida delle competenze

Ottieni il tuo certificato europeo

Questionario di feedback

Dopo aver completato il corso di formazione online, assicurati di compilare il nostro questionario di feedback: