Convalida degli sviluppi delle competenze nel lavoro con i giovani con il LIVELLO 5
Introduzione
LEVEL 5 … perché è possibile apprendere in qualsiasi luogo!
Quando impariamo, sviluppiamo le nostre competenze, ovvero le nostre capacità e potenzialità per affrontare le sfide e portare a termine dei compiti concreti. Affrontando queste sfide, cresciamo. Siamo all’interno di un processo in continua evoluzione nel quale diventiamo sempre più competenti. Fin dall’età dell’Illuminismo, grazie alle opere pervenuteci del pedagogista svizzero Pestalozzi, sappiamo che l’apprendimento avviene attraverso “la testa, il cuore e la mano”. Negli ultimi anni, la ricerca neurobiologica ha dimostrato chiaramente che le dimensioni non-cognitive sono di particolare importanza per il processo di apprendimento.

La metodologia LEVEL5 si basa su queste nozioni. In un modello tridimensionale, il cosiddetto cubo LEVEL5, lo sviluppo delle conoscenze, delle abilità e degli atteggiamenti viene visualizzato su cinque livelli di qualità analizzando due particolari momenti, ovvero l’inizio di un’attività di apprendimento e la sua conclusione. In questo modo, il cubo visualizza immediatamente lo sviluppo delle competenze. I livelli di una competenza sono definiti attraverso il cosiddetto sistema di riferimento in base al quale una competenza viene descritta su cinque livelli per ogni dimensione di competenza.
Nell’ambito del nostro progetto, avete l’opportunità di utilizzare la metodologia LEVEL5 per riflettere sul vostro apprendimento, come anche per riflettere insieme ai giovani con cui lavorate sul loro apprendimento e progresso.
Obiettivi
- Presentare la metodologia LEVEL5 e i suoi principi fondamentali
- Presentare il catalogo delle competenze nell’animazione socioeducativa
- Introdurre una varietà di metodi di valutazione delle competenze
- Fornire le linee guida per utilizzare la metodologia LEVEL5 per valutare le proprie competenze e quelle dei giovani
Al termine di questo sotto-modulo sarete in grado di:
- Spiegare i principi fondamentali della metodologia LEVEL5
- Applicare la metodologia LEVEL5 per valutare le proprie competenze e quelle dei giovani
- Spiegare e scegliere i metodi più comuni di valutazione
- Utilizzare i modelli offerti per documentare i risultati della valutazione
Contenuti
LEVEL5 è un approccio e uno strumento per documentare e visualizzare lo sviluppo delle competenze. Questo sotto-modulo introdurrà i seguenti argomenti: